• MainServices
  • Capture One School
    • Catalogo vs Sessione
    • Book a class
  • GALLERIES
  • Prenotazione Online
  • fotografi
  • privati
  • aziende
  • main
  • Contatti e info
  • Studio Rentals
  • Studio Equipment
  • Assignments
  • Personal Projects
  • Lucky Portraits
Giovanni Paolo Sperotto Photography
  • MainServices
  • Capture One School
    • Catalogo vs Sessione
    • Book a class
  • GALLERIES
  • Prenotazione Online
  • fotografi
  • privati
  • aziende
  • main
  • Contatti e info
  • Studio Rentals
  • Studio Equipment
  • Assignments
  • Personal Projects
  • Lucky Portraits

 

  Catalogo  Sessione 
Riassunto  File pacchetto contenente tutte le cartelle, settings, thumbnails, cache ecc  File reference agisce su una stuttura di cartelle specifica - Capure, Output, Selects, Thrash
Importare file Raw  Con la finestra di importazione  Con la finestra importazione, copiando i raw manualmente all’interno della cartella capture 
Destinazione dei file importati  I file importati vanno a finire all’interno del catalogo (MAC) o nella stessa cartella dove è situato il catalogo (WIN), oppure a scelta rimangono nella locazione in da cui sto importando  I file importati finiscono in quella che è definita come cartella Acquisizioni, visibile nella libreria sotto il primo menù “Cartelle sessione”. Con il tasto destro è possibile creare ”Cartelle Acquisizioni” aggiuntive o impostare come cartella Acquisizioni una qualsiasi cartella del sistema, sfogliandola dall’albero “Cartelle di Sistema” 
Posso importare un catalogo  SI  NO 
Posso Importare una sessione  SI  NO 
Posso sfogliare il file system  NO - Per catalogare cartelle del file system bisogna aggiungerle al catalogo con il tasto + presente nel menu cartelle  SI - Mediante l’albero Cartelle di Sistema posso visualizzare il contenuto di altre cartelle presenti nel computer o in dischi esterni connessi. 
Posso esportare una raccolta in una nuova sessione?  SI - con il tasto destro sopra il nome della raccolta basta selezionare "Esporta come nuova sessione"  NO 
Posso esportare una raccolta in un nuovo catalogo?  SI - con il tasto destro sopra il nome della raccolta basta selezionare "Esporta come nuovo catalogo"  NO 
Posso lavorare OFFLINE  SI  NO 
Cosa succede aggiungendo cartelle  Si apre il menù di importazione, dal quale importare i file all’interno del catalogo. Attenzione all’opzione DESTINAZIONE- si può decidere di lasciare i file dove stanno (Scelta consigliata) o importarli fisicamente nel catalogo ( Nel qual caso Capture One genera una copia fisica)  Si sfogliano i file presenti fisicamente all’interno della cartella visualizzata, iniziano a crearsi le anteprime. 
Come faccio a ricollegare file offline  Nel pannello cartelle del catalogo, selezionare la cartella che segnala file offline. Assicurarsi che la cartella esista e abbia lo stesso nome con cui è visualizzata nel catalogo. Se la cartella non è trovata dal catalogo, utilizzare il menu col tasto destro, “posizionamento” e selezionare la cartella desiderata. Se la cartella è visibile ma non contiene file, utilizzare il comando “sincronizza cartella”, dal menu contestuale (tasto destro sulla cartella)   Non esistono file offline per la sessione. La sessione visualizza il reale contenuto della cartella capture, o una qualsiasi altra che sia selezionata nell’albero del menu ""Cartelle di Sessione”. Se al posto delle anteprime, nel browser file dovesse apparire un cerchio con un punto di domanda all’interno significherebbe che si sta tentando di visualizzare il contenuto di una cartella tra i preferiti, ma il nome del file o della cartella non corrispondono più a quelli con cui è stato registrato il preferito" 
Dove sono le modifiche ai file, le anteprime e tutti gli altri dati  all’interno del catalogo c’è un file con estensione .cocatalogdb che contiene tutti i dati relativi alle immagini referenziate dal catalogo  all’interno della cartella dove risiedono le immagini, C1 crea una cartella chiamata CaptureOne che contiene tutti i file di anteprima, i settings e le modifiche effettuate 
Posso creare album   SI   SI 
Posso raggruppare album   SI, posso creare un Gruppo di Album   NO 
Posso raggruppare Gruppi di Album   SI, posso creare un Progetto da dividere in vari gruppi di Album   NO 
Dove finiscono i file esportati  Nella locazione di output definita  Nella cartella Output che si trova All’interno della cartella che contiene il file ".cosession"  
Posso decidere dove salvare i file esportati  Certamente. Impostando la locazione di Output  Certamente. Impostando la locazione di Output. 
Quando è consigliato utilizzare uno o l’altro  Catalogo si utilizza per raggruppare parecchie immagini di uno stesso lavoro, quando si ha bisogno di tenere unite le varie fasi di scatto ( per esempio con un cliente fisso o un lavoro particolarmente corposo)  Sessione si utilizza quando si vuole lavorare per cartelle che contengano le immagini di un singolo shooting.  
Come faccio a passare le immagini trattate, in raw mantenendo tutte le impostazioni.   Il modo migliore è esportare le immagini in pacchetto EIP. un pacchetto EIP contiene: il raw, l’anteprima e le regolazioni effettuate.  Il modo migliore è esportare le immagini in pacchetto EIP. un pacchetto EIP contiene: il raw, l’anteprima e le regolazioni effettuate. 
Come recuperare i dati  Devo ripristinare i backup del catalogo. Alla chiusura il catalogo propone sempre un backup. Si consiglia dei eseguirlo spesso  Se ho la cartella originale contenente le immagini raw + la cartella CaptureOne contenente le regolazioni, e sufficiente cancellare il file .cosession dalla cartella in cui risiede, quindi creare una nuova sessione indicando la cartella dove era contenuta la vecchia sessione. Se non si è personalizzato l’albero delle cartelle, la nova sessione leggerà tutte le foto e i le modifiche fatte in precedenza. 

(c) 2018 G.Paolo Sperotto Fotografo - PI: 03058290242 - CF: SPRGNN69L10E864M - ph: +39 335 800 27 44